Il convegno del Rapporto Giovani a Roma. La risposta della Rete

La moderatrice dell'incontro, la giornalista del Tg3 Lazio Isabella Di Chio, dà il via all'incontro Presentazione #RapportoGiovani #IstitutoToniolo con @nzingaretti pic.twitter.com/siGgqfdJec — isabella di chio (@isabelladichio)...

Giovani e Lavoro: la speranza oltre la crisi. Il convegno a Novafeltria

“Giovani e lavoro, la speranza oltre la crisi” è il titolo del convegno in programma venerdì 22 maggio 2015 alle ore 21 a Novafeltria,...

Intervista di Radio 24 al prof. Rosina

I giovani italiani sono sempre più disillusi rispetto alla possibilità di trovare lavoro nella Penisola, e sempre più disponibili a guardare oltreconfine. E' quanto...

“La difficile condizione dei giovani in Italia” – Introduzione al volume Rapporto Giovani

Di Alessandro Rosina   Non ci sono più i giovani di una volta? In realtà non ci sono mai stati. Si è giovani sempre in modo...

Milano (è) una città condivisa? L’evento tra Expo e sharing economy

Mercoledì 22 aprile alle ore 11.00 presso l'Expo Gate si svolgerà l'evento "Milano (è) una città condivisa?", durante il quale sarà presentato il Rapporto...

“Giovani, periferie al centro”: si è celebrata la Giornata per l’Università Cattolica

Giovani, periferie al centro. È questo il tema della 91a Giornata per l’Università Cattolica che si è celebrata domenica 19 aprile. È stata una...

Ripensare l’Italia dai territori: i materiali del convegno

Lunedì 20 aprile si è tenuto a Monza il Forum “Ripensare l’Italia dei territori”: una giornata di riflessione e di dibattito, con i protagonisti del mondo...

Rosina: “Occorre incentivare partecipazione dei giovani”

Intervista ad Alessandro Rosina, docente di Demografia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e uno dei curatori del Rapporto Giovani

Le parole del presidente Mattarella e il Rapporto Giovani

Il 72% dei giovani italiani, seppur in difficoltà e a volte sfiduciati, è convinto che nel cambiamento soprattutto quello lavorativo ci sia una chance...

Angeli del fango: l’importanza del volontariato informale per i giovani

Quasi due giovani su tre (il 64,8%) non hanno mai fatto volontariato e solo il 6,6% lo fa in modo continuativo. In mezzo c’è...

Ultime News