I giovani laziali insoddisfatti del lavoro: la metà se ne andrebbe subito all’estero
Oltre il 47% dei giovani laziali si trasferirebbe all'estero per lavoro
Giornata internazionale del volontariato: ecco i dati dell’indagine del Rapporto Giovani
Il 5 dicembre di ogni anno viene celebrata la Giornata internazionale del Volontariato, indetta 27 anni fa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ecco dunque i...
Sfiducia e infelicità dilagano tra i Neet gli under 30 che non studiano né...
Non studiano, non lavorano, ma sono anche molto più infelici dei loro coetanei: è questa la condizione dei cosiddetti Neet, che nel 2013 secondo...
Speciale giornata universitaria – Lettera del Segretario di Stato Vaticano Card. Parolin al Card....
Domenica 4 maggio la Chiesa italiana celebra la 90° Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal titolo “Con i giovani, protagonisti del futuro”....
E’ in libreria il volume del rapporto giovani
E' uscito in libreria il volume dal titolo "La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013" ("Il Mulino", 232 pagine, 20 euro), promosso dall'Istituto...
E’ in libreria il volume del rapporto giovani
E' uscito in libreria il volume dal titolo "La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013" ("Il Mulino", 232 pagine, 20 euro), promosso dall'Istituto...
Rosina: “Scarsa valorizzazione dei giovani dura da decenni, occorre cambiare modello sviluppo del paese”
Intervista ad Alessandro Rosina, uno dei curatori del Rapporto Giovani, su uno dei temi più scottanti dell'attualità: l'emigrazione di tanti giovani italiani verso l'estero,...
Festa della donna: “Giovani donne lontane dalla politica, incapace di dare risposte concrete”
Sono molto lontane dalla politica, non perché non siano informate, ma perché la vedono molto orientata al potere e non a dare risposte concrete....
Fiducia: è la mamma la figura di riferimento dei giovani
Sono pochi i giovani che non hanno una figura di riferimento nella vita e se non ce l’hanno è perché al momento non l’hanno...
Radio Marconi, intervista al professor Rosina sui dati del Rapporto Giovani
Radio Marconi ha intervistato il professor Alessandro Rosina, docente di Demografia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sui dati del Rapporto Giovani.
Né bamboccioni, né...