Volontariato e giovani
Martedì 26 aprile, dalle 18.00 alle 19.30, l'Istituto Giuseppe Toniolo e CSV Bergamo presentano un’anticipazione del nuovo rapporto annuale sui giovani dell’Osservatorio Giovani...
Generazione Neet. Formati e disoccupati
Ad occuparsi dei giovani nello stato di Neet, Alessandro Rosina, docente dell’Università Cattolica di Milano che, insieme ad un team...
Il Paese delle culle vuote
Secondo il Rapporto Giovani 2020 dell’Istituto Toniolo, tra le donne di età 30-34 anni, il 20 per cento non vuole figli,...
Verso una nuova meta
Dal 31 marzo è disponibile in tutte le librerie il volume "Verso una nuova meta. Indagine generazione 2020-2021", a cura di Elena Marta, Sara Alfieri e...
È disponibile il report “Intercettare i Neet. Strategie di prossimità”
In Italia il fenomeno dei NEET ha assunto dimensioni preoccupanti (2 milioni e 100mila a fine 2020 tra i 15 e i...
E’ l’incertezza a frenare le giovani coppie
I dati del Rapporto giovani 2020 dell’Istituto Toniolo evidenziano come, tra le donne senza figli di età 30-34 anni, circa metà desidera...
Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”
Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar "Intercettare i NEET: strategie di prossimità", in diretta sui canali social...
Webinar “Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo del COVID-19”
Martedì 11 gennaio alle ore 11.30 si è svolto il webinar "Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo...
L’Italia non è un paese per giovani
I giovani in Italia non solo sono sempre meno, destinati a diventare una minoranza, ma anche le loro condizioni di vita sono...
Webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“
Lunedì 29 novembre alle ore 17.00 si è tenuto il webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“, in diretta sui canali social...